transizione digitale
durante i
cambiamenti epocali
Ripartire con Ctrl-Alt-Digital
RIVOLUZIONE DIGITALE
Nofrill propone diverse opzioni per le aziende strutturate, medie e grandi, che per necessità o coraggio vogliono investire risorse e ripensare da zero la loro formula di business e di operatività, con l’obiettivo di introdurre il digitale e adattarsi a cambiamenti ormai irreversibili.
Revisione agile, automazione e digitalizzazione dei processi.
- Acquisizione di prodotti e servizi digitali (opzione BUY con IACTAESTTM).
- Inserimento di specialisti per programmi di trasformazione.
- Adozione della manifattura additiva e avvio al 4.0.
- Ricerca per l’innovazione dei prodotti con materiali e sensori stampa “2D e mezzo”.
- Professionisti executive (CXO) per particolari interventi in azienda.

porta nel futuro la tua azienda
Revisione e automazione dei processi “stupidi”

La pandemia da SARS-COV2 ha accelerato i processi di trasformazione digitale e rafforzato la concentrazione sugli obiettivi, indispensabili per un’organizzazione remota e autocontrollata delle attività.
Da questo è emerso che la parte più complessa è l’autocontrollo organizzativo, perché prevede un cambio culturale, soprattutto in termini di trasparenza e verifica. L’autocontrollo può avvalersi allora del collaudato metodo agile, ideale per le iniziative di trasformazione e innovazione.